Come BCC del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea confermiamo la nostra scelta di costruire insieme il bene comune con la Carta degli Impegni in materia di Ambiente e Cambiamento Climatico e la Carta degli Impegni in materia di Diritti Umani.
Con l’adozione dei principi di sostenibilità sanciti nelle Carte rinnoviamo il nostro impegno concreto e responsabile nei confronti dei temi ambientali, sociali e dei diritti umani, a garanzia del perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU (SDGs – Sustainable Development Goals) fissati nell’Agenda 2030.
La Carta degli Impegni in materia di Ambiente e Cambiamento Climatico definisce l’impegno in materia di impatti ambientali diretti e indiretti, attraverso lo sviluppo di un percorso di gestione, nonché la promozione di azioni e comportamenti virtuosi - soprattutto tra i collaboratori, i clienti, i fornitori - e la diffusione di una cultura ambientale all’interno e all’esterno dell’azienda. Nella Carta sono, quindi, individuate le linee guida volte alla riduzione degli impatti ambientali diretti (derivanti dalle attività aziendali che determinano il consumo di risorse, la produzione di rifiuti e le emissioni di sostanze nocive) e degli impatti ambientali indiretti (generati dai comportamenti di soggetti terzi, nonché dall’azienda in quanto fornitrice di beni e servizi).
La Carta degli Impegni in materia di Diritti Umani sancisce, invece, l’impegno nella promozione e tutela dei diritti umani, sia internamente - grazie a un’effettiva integrazione degli aspetti relativi alla tutela di tali diritti nelle diverse strategie ed operatività aziendali - sia presso le controparti (soci, clienti, fornitori), favorendo comportamenti virtuosi lungo tutta la catena del valore.