Dopo il grande successo della prima edizione, siamo entusiasti di annunciare il ritorno di DROP - Donare Risorse, Organizzare Progetti l’iniziativa che abbiamo sviluppato insieme a Ginger Crowdfunding, per sostenere le realtà non profit, le imprese sociali e le startup nella realizzazione dei loro progetti attraverso il crowdfunding e che verrà presentata mercoledì 25 settembre alle 18:00 presso l’Aula Scarpa dell’Università degli Studi di Pavia, in Corso Strada Nuova 65.
Arricchire la nostra comunità con idee innovative, che generano forme di benessere condiviso nei campi della cultura, dell’ambiente, dell’arte e dello sport è fondamentale per la sua crescita.
Le sfide con cui confrontarsi quotidianamente sono però molte: reperire nuove risorse, promuovere le proprie attività, costruire e coltivare una solida base di sostenitori.
Come banca locale, sentiamo di essere vicini alle necessità del territorio e vogliamo offrire un contributo importante per affrontarle insieme, trasformandole in opportunità grazie alla pratica del crowdfunding.
Tramite il crowdfunding associazioni, organizzazioni di volontariato, cooperative, enti non profit e religiosi possono, infatti, sfruttare le potenzialità del digitale per coinvolgere la comunità e realizzare insieme alla stessa progetti di impatto per il territorio. Ma non solo, una campagna di crowdfunding rappresenta anche un’occasione per acquisire nuove competenze e sperimentare nuove idee, per aumentare la fiducia dei donatori, per valorizzare le proprie attività con una strategia di comunicazione digitale e creativa.
Per maggiori informazioni ufficio.comunicazione@centropadana.bcc.it
Per iscriversi all'evento https://bit.ly/DROPsettembre24