Catalogo Prodotti BCC Centropadana

Catalogo Prodotti BCC Centropadana

 

Linee di credito e finanziamenti garantiti dal fondo di garanzia per le PMI

Descrizione
Descrizione

Finanziamenti assistiti dal Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese (di cui all'art. 2 comma 100 lettera a, L. 662/96) gestiti da Medio Credito Centrale Spa (MCC) e destinati a sostenere l'accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI) e dei professionisti.

La Banca opera con il Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese e, in caso di richiesta da parte dell'impresa cliente, verrà valutata l'ammissibilità all'intervento di garanzia (oltre al merito stesso del credito).
L'intervento del Fondo e assistito dalla garanzia in ultima istanza dello Stato.
La garanzia concessa è “a prima richiesta” in misura variabile dal 60% all'80% (in misura variabile dal 30% all'80% solo per i finanziamenti perfezionati nella forma tecnica di Mutuo Chirografario).
La garanzia copre, nei limiti dell'importo massimo garantito, l'ammontare dell'esposizione della Banca nei confronti dei destinatari dei finanziamenti ed è di norma concessa secondo il regime “de minimis“ sugli aiuti di Stato.
I finanziamenti possono essere a breve temine o a medio-lungo termine. I finanziamenti nella forma dell'Apertura di Credito in Conto Corrente possono avere come unica finalità la liquidità/elasticità di cassa.
I finanziamenti nella forma dell'Anticipo documenti, contratti e fatture ed Anticipazione Salvo Buon fine (SBF) sono ammissibili al Fondo solo se hanno una durata e/o una scadenza certa e predeterminata e in caso di rinnovo deve essere presentata una nuova richiesta di ammissione alla garanzia del Fondo.
I finanziamenti nella forma del Mutuo Chirografario possono essere destinati alle seguenti finalità:

  • investimenti materiali e immateriali, spese di ristrutturazione e ammodernamento dell'azienda;
  • consolidamento passività a breve termine;
  • liquidità aziendale per acquisto scorte, pagamento fornitori, pagamento spese per il personale comunque inerenti l'attività principale del richiedente;
  • rinegoziazione dei debiti a medio/lungo termine (con durata minima di 36 mesi).

I beneficiari dei suddetti finanziamenti che possono richiedere la garanzia MCC sono:

  • PMI, Start-up innovative e PMI innovative economicamente e finanziariamente sane ed iscritte nel registro delle imprese CCIAA con gli ultimi due bilanci approvati appartenenti a tutti i settori economici, ad 
    eccezione dei seguenti: A - Agricoltura, silvicoltura e pesca; K - Attività finanziarie e assicurative; O - Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria; T - Attività di famiglie e convivenze 
    come datori di lavoro per personale domestico, produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio 
    da parte di famiglie e convivenze; U - Organizzazioni ed organismi extraterritoriali;
  • professionisti iscritti agli ordini professionali o che aderiscono alle associazioni professionali iscritte nell'elenco tenuto dal Ministero dello sviluppo economico ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 e in 
    possesso dell'attestazione rilasciata ai sensi della medesima legge n. 4 del 2013.

Viene sotto riportato l'elenco delle forme tecniche di finanziamento potenzialmente assistite dal Fondo di Garanzia:
- Mutuo chirografario garantito dal Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese
- Anticipazioni su crediti e fatture
- Anticipazioni salvo buon fine
- Sconto di portafoglio
- Apertura di credito in conto corrente non consumatori
- Anticipo export
- Finanziamenti import

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale

Per conoscere in dettaglio le condizioni contrattuali e le caratteristiche delle singole linee di credito è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi a disposizione dei clienti presso tutte le filiali della Banca oppure al seguente collegamento*.

x* (sito www.centropadana.bcc.it percorso Trasparenza/Fogli Informativi/Impieghi/Prodotti in Convenzione/F0901 Linee di Credito e Finanziamenti garantiti dal Fondo di Garanzia per le PMI)