Catalogo Prodotti BCC Centropadana

Catalogo Prodotti BCC Centropadana

 

Emporio solidale Casalpusterlengo

Descrizione
Descrizione

I volontari dell'Emporio Solidale di Casale

L'Emporio della solidarieta` di Casalpusterlengo nasce da un progetto condiviso tra la Caritas Diocesana e le parrocchie e si pone come obiettivo il miglioramento della qualità dei servizi di raccolta e redistribuzione delle risorse alimentari secondo una logica pedagogica e non solo assistenziale.

L'Emporio è di fatto un mini-market aperto a nuclei familiari italiani e stranieri in condizioni di reale difficoltà economica. Al suo interno i beneficiari possono reperire, in modo autonomo e secondo le loro esigenze, prodotti alimentari e non, nella misura concordata con gli enti socio-assistenziali che ne elaborano il progetto di accompagnamento. 

L'erogazione della tessera e` prerogativa del Centro di Ascolto, delle Caritas Parrocchiali, dei Servizi Sociali o di altri soggetti capaci di intercettare i bisogni delle persone. L'accesso al servizio ed il numero dei punti assegnati sono stabiliti a seconda di alcuni criteri oggettivi attestanti l'effettivo stato di bisogno della persona che fa richiesta del servizio.

L'Emporio si rifornisce attraverso diversi canali:

· CRS (Centro Raccolta Solidale)

· AGEA (Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti FEAD)

· Collette Alimentari presso i supermercati

· Attraverso la rete dei distributori locali (supermercati) che devolvono a favore dell'Emporio generi alimentari

Attualmente le famiglie servite dall'emporio sono oltre 150 per un totale di circa 700 persone.

Anche durante i vari lockdown dovuti alla pandemia da Coronavirus, l'emporio ha continuato ad operare grazie all'apporto dei suoi meravigliosi volontari, che non hanno fatto mai mancare la loro disponibilità. Oggi il numero di volontari che si alternano all'emporio è di oltre 30, con compiti differenti tra cui la gestione del magazzino, la raccolta dei generi alimentari presso i supermercati della zona, la gestione della cassa, la gestione delle operazioni d'ufficio con contatti quotidiani con Caritas Diocesana, la gestione peri prodotti all'interno dell'emporio.