11/05/2023
Napoleone Bonaparte a Lodi

Napoleone Bonaparte a Lodi

Raccontano le fonti che alle 6 del pomeriggio del 10 maggio 1796 Napoleone scatenò l'inferno nei pressi del ponte di legno che allora attraversava l'Adda.

Iniziava così la battaglia del ponte di Lodi: a esattamente 227 anni di distanza l'Ordine Degli Ingegneri Della Provincia Di Lodi ha organizzato presso la nostra sede un convegno per raccontare quella vicenda e il suo contesto storico e militare.

Tante le curiosità emerse: per esempio sulla facciata del duomo di Lodi è conservata una della prime palle di cannone sparate. E solo l'arrivo della cavalleria che trova un il modo di guadare il fiume verso le 8 della sera consegna a Napoleone la vittoria.

Dice il generale corso in un documento da Sant'Elena: "dopo la battaglia di Lodi mi vidi non più un semplice generale, ma un uomo chiamato a determinare la sorte di un popolo. Mi vidi nella Storia".

Ed è proprio in quella che oggi è la nostra sala del consiglio che Napoleone ricevette dalla delegazione guidata da Francesco Melzi D'Eril le chiavi della città di Milano.

Un grazie sentito ai relatori, Ing Prof Sandro De Palma, Angelo Stroppa e Ferruccio Pallavera, al moderatore Bruno Zagarese e al numerosissimo pubblico intervenuto.