A volte capita che le parole e in numeri nella testa dei bambini siano in disordine. E che da soli non riescano a sistemarli. Ci sono specialiste e specialisti che possono aiutare i bambini a recuperare l’ordine e la serenità perduta. Serve però un intervento rapido: l’UONPIA di Lodi purtroppo non riesce a fornirlo, a causa dell’elevato numero delle richieste.
Ecco dove entra in scena l’Associazione Amici di Serena: con il progetto “Parole e numeri in ordine” vogliono aiutare i bambini che soffrono di Disturbi Specifici del Linguaggio (DSL) e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) ad incontrare il prima possibile la specialista che diagnosticherà con precisione il disturbo e predisporrà un piano di recupero e compensazione, per permettere loro di affrontare la scuola con minor ansia e fatica, in modo che non si sentano frustrati ed incapaci e recuperino il piacere d'imparare.
C’è tempo fino al 13 maggio per donare e contribuire così a sostenere due mesi di attività per i bambini. Lo si può fare qui: https://www.ideaginger.it/progetti/parole-e-numeri-in-ordine.html
Il progetto fa parte della seconda call di DROP - Donare Risorse, Organizzare Progetti, la nostra iniziativa per promuovere il crowdfunding tra le realtà del territorio. Finora abbiamo supportato la realizzazione di 12 progetti a favore del territorio, che hanno raccolto 120.500 euro su Ideaginger.it con la partecipazione di 1.150 sostenitori.