03/05/2023
Active agers: invecchiamento attivo e solidarietà intergenerazionale

Active agers

Si è tenuto ieri sera, presso Palazzo Rho a Borghetto Lodigiano, il convegno promosso da Banca Centropadana “Active agers: invecchiamento attivo e solidarietà intergenerazionale”.

L’appuntamento, che ha aperto la serie di manifestazioni collaterali alla 51esima fiera regionale plurisettoriale di Borghetto Lodigiano, in programma dal 5 al 7 maggio, si prefiggeva lo scopo di aprire un dialogo su un tema delicato e quanto mai attuale anche se poco noto al grande pubblico.

Claudio Pacella di 65Plus, relatore d’eccezione della serata, ha sollecitato il pubblico presente a riflettere sull’importanza dell’abbattimento degli stereotipi che circondano la cosiddetta terza età, focalizzando la relazione con le persone sui loro bisogni e non sulla loro età anagrafica.

Più fonti riportano, infatti, che oggi si vive in media 34 anni in più dei nostri bisnonni e che un 65enne di oggi ha la forma fisica di un 45enne di trent’anni fa, mentre un 75enne è pari ad un 55enne degli anni ’80.

Tutto questo impone un cambio di paradigma sia nelle persone, che devono essere accompagnate nell’assunzione di scelte importanti per il loro futuro (mai così lungo come oggi), sia nelle istituzioni che con esse si devono relazionare, in particolare quelle finanziarie cui spetta il compito di educare alla pianificazione finanziaria.

“Improntiamo la nostra relazione con soci e clienti sull’ascolto” ha commentato durante i saluti il Presidente Angelo Boni, “e una serata come questa ne è la prova. Vogliamo che sia un punto di partenza per affrontare una tematica delicata ed estremamente attuale ponendoci come interlocutore privilegiato per fornire supporto e consulenza nella pianificazione di una fase delicata ma comunque attiva e ricca di opportunità della vita”.