Bcc Centropadana ha presentato i risultati del bilancio al 30 giugno 2025, confermando un andamento positivo e caratterizzato da solidità e crescita.
«Serenità, stabilità e patrimonio» sono le parole con cui il Presidente del CdA Angelo Boni e il Direttore Generale Luca Barni hanno descritto la situazione dell’Istituto. I numeri confermano questa visione:
- utile netto dopo le imposte pari a 14,3 milioni di euro, in aumento di oltre 1,2 milioni rispetto all’anno precedente;
- impieghi in crescita del +9% rispetto a giugno 2024 e del +6,4% rispetto a inizio anno;
- raccolta gestita in aumento dell’+11,2% rispetto a giugno 2024 e del +7% rispetto a inizio anno;
- margine di interesse a 21,2 milioni di euro, in crescita di circa 767mila euro;
- indicatori patrimoniali solidi, con CET1 al 21,55% e Total Capital Ratio al 23,58%.
«Tutti i numeri sono in posizione favorevole e positiva – ha commentato il Presidente Boni –. Non possiamo che essere molto soddisfatti e ringraziare la direzione, tutta la struttura e i collaboratori che quotidianamente lavorano per raggiungere questi obiettivi».
Il Direttore Generale Barni ha inoltre sottolineato il buon andamento della componente assicurativa, vita e danni, e la fiducia crescente della clientela, come confermato dai dati relativi ai conti correnti (42mila) e alle carte di credito e debito (53mila).
Accanto ai risultati economici, Bcc Centropadana conferma la propria vicinanza al territorio. Numerose sono le iniziative già realizzate e quelle in programma entro la fine dell’anno, tra cui un nuovo percorso di educazione finanziaria, organizzato in collaborazione con la Federazione Lombarda e rivolto sia ai giovani che agli adulti.
Conclude Boni: «Possiamo essere pienamente sereni sulla gestione della Banca e guardare al futuro con fiducia e con progetti di medio termine, sempre al fianco di Soci e Clienti».