11/11/2025
Book City Milano anche a Lodi
Dal 10 al 16 novembre la città di Lodi si anima grazie a BookCity Milano anche a Lodi — e per la prima volta la sede della nostra banca ospita ben otto appuntamenti dedicati a un tema affascinante e attualissimo: l’intelligenza artificiale, raccontata e discussa attraverso le voci di autori, esperti e professionisti che ne esplorano le molteplici applicazioni.

Da questa mattina e fino al 14 novembre, apriamo le porte della nostra sede per riflettere insieme su come l’innovazione tecnologica stia ridefinendo non solo strumenti e processi, ma le nostre stesse modalità di pensare, decidere, curare, comunicare.

I temi trattati spazieranno dall’analisi di come l’IA stia ridefinendo la nostra capacità di decidere (nei processi giuridici, amministrativi e sociali) alla sua applicazione nella salute — tra diagnosi per immagini, robotica, “gemelli digitali” e benessere —, passando per la riflessione sul rapporto tra media, verità e realtà nell’era digitale, il ruolo della tecnologia nel pensiero scientifico e filosofico, fino agli interrogativi sull’identità umana nell’interazione con sistemi intelligenti.
L’IA verrà indagata come strumento, come sfida etica e culturale, e come occasione per interrogarsi sulla cooperazione, la mutua fiducia e il legame col territorio.

Crediamo che cultura, innovazione e territorio siano risorse che si potenziano a vicenda: la cooperazione e la mutualità — proprie della nostra Banca — trovano nella conoscenza un terreno fertile per generare valore condiviso.

Ecco il programma completo per partecipare agli incontri nella nostra sede e quello della manifestazione.